
La rassegna 2014/2015 si è conclusa a fine aprile dopo un percorso di cinque cicli per un totale di 25 proiezioni.
Qui di seguito i dettagli della programmazione.
___________________________________________________________
30 settembre 2014
THE BUTLER
di Lee Daniels
con Forest Whitaker, Oprah Winfrey, Cuba Gooding jr.
Origine: Stati Uniti, 2014 Durata: 132 minuti
Negli anni '30 il piccolo Cecil Games, afroamericano di modesta famiglia, vede il proprietario terriero che si apparta con la mamma per violentarla e quindi assiste all'uccisione del padre. Dopo la guerra viene assunto come lavapiatti alla Casa Bianca. Diventato maggiordomo, resta in quell'ufficio dal 1958 al 1986 al servizio di sette presidenti degli Stati Uniti.
Il film è presentato in collaborazione con il Comune di Monza, nell’ambito delle iniziative della sezione OFF del MonzaEcoFest 2014 .
___________________________________________________________
7 ottobre 2014
ZORAN IL MIO NIPOTE SCEMO
di Matteo Oleotto
con Giuseppe Battiston, Rok Prasnikar, Roberto Citran
Origine: Italia/Slovenia, 2014 Durata: 106 minuti
Paolo, un quarantenne alla deriva che trascorre le sue giornate all'osteria, riceve in "eredità" da una zia Zoran, un bizzarro quindicenne occhialuto. Scopre di essere zio, e la cosa lo disgusta. Quando si accorge che il nipote è un fenomeno con le freccette, decide di allenarlo per i campionati mondiali. Grazie a Zoran comincia a pensare di poter fare finalmente centro nella sua vita...
Il film è presentato in collaborazione con il Comune di Monza, nell’ambito delle iniziative della sezione OFF del MonzaEcoFest 2014.
___________________________________________________________
14 ottobre 2014
12 ANNI SCHIAVO
di Steve McQueen
con Chiwetel Ejiofor, Michael Fassbender, Paul Giamatti
Origine: Stati Uniti, 2014 Durata: 133 minuti
Nel 1841, Solomon Northrup - un nero nato libero nel nord dello stato di New York - viene rapito e portato in una piantagione di cotone in Louisiana, dove è obbligato a lavorare in schiavitù per dodici anni sperimentando sulla propria pelle la feroce crudeltà del perfido mercante di schiavi Edwin Epps.
___________________________________________________________
21 ottobre 2014
MONUMENTS MEN
di George Clooney
con George Clooney, Matt Damon, Bill Murray
Origine: Stati Uniti/Germania, 2014 Durata: 120 minuti
Europa, seconda guerra mondiale. All'indomani dello sbarco in Normandia, gli alleati mettono in piedi una speciale unità militare con l'obiettivo di impedire la distruzione ordinata da Hitler di tutte le opere trafugate nelle zone di guerra. Ne fanno parte direttori di musei, curatori e storici dell'arte sotto la guida dell'ufficiale USA Frank Stokes.
___________________________________________________________
28 ottobre 2014
STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI
di Brian Percival
con Sophie Nelisse, Geoffrey Rush, Emily Watson
Origine: Stati Uniti, 2014 Durata: 131 minuti
Germania, seconda guerra mondiale. La madre affida la figlia Liesel, alla coppia formata da Hans Hubermann e da sua moglie Rosa. I primi tempi sono molto difficili, ma poi Liesel trova conforto nel papà adottivo che le insegna a leggere il suo primo libro. L’amore per la lettura e per la nuova famiglia si rafforzano grazie all’amicizia con Max, un giovane ebreo che i genitori nascondono.
___________________________________________________________
4 novembre 2014
ORIZZONTI DI GLORIA
di Stanley Kubrick
con Kirk Douglas, Adolphe Menjou, Ralph Meeker
Origine: Stati Uniti, 1957 Durata: 91 minuti
Fronte franco-tedesco, guerra 1914/1918. Una divisione francese tenta di sfondare le linee tedesche che, attestate su una piazzaforte chiamata "Il Formicaio", resistono con coraggio. Un generale, smanioso di promozioni, lancia il proprio reggimento,che va incontro ad un terribile massacro. Per coprire le proprie responsabilità, decide di processare tre soldati scelti a caso per codardia.
___________________________________________________________
18 novembre 2014
GRAND BUDAPEST HOTEL
di Wes Anderson
con: Ralph Fiennes, F.Murray Abraham, Jude Law
Origine: Gran Bretagna/Germania, 2014 Durata: 100 minuti
Primi anni del Novecento, nell’immaginario Stato europeo di Zubrowka, un giovane scrittore si fa raccontare la storia del Grand Budapest Hotel, attraverso le peripezie del concierge Gustave H. e del suo aiutante il fattorino Zero. Al centro ci sono il furto di un prezioso quadro e l’avvelenamento della facoltosa Madame D.
___________________________________________________________
25 novembre 2014
ALABAMA MONROE
di Felix Van Groeningen
con: Veerle Baetens, Johan Heldenbergh, Nell Cattrysse
Origine: Belgio/Olanda, 2014 Durata: 111 minuti
Tra Didier ed Elise è stato amore a prima vista: lui suona il banjo in una band bluegrass, lei possiede un negozio di tatuaggi e ben presto entra nella band di Didier. La loro è una storia d'amore travolgente che porterà i suoi frutti: la piccola Maybelle, una bambina allegra e bellissima che è la luce dei suoi genitori. Tuttavia, una inaspettata tragedia colpisce la famiglia...
Alla proiezione delle ore 21.00 interverrà il dott. Momcilo Jankovic , Responsabile dell'unità operativa day hospital di ematologia pediatrica dell'ospedale San Gerardo di Monza.
___________________________________________________________
2 dicembre 2014
LA SEDIA DELLA FELICITÀ
di Carlo Mazzacurati
con Valerio Mastandrea, Isabella Ragonese, Katia Ricciarelli, Roberto Abbiati
Origine: Italia, 2014 Durata: 98 minuti
Un tesoro nascosto in una sedia, un'estetista e un tatuatore che, dandogli la caccia, si innamorano, un misterioso prete che incombe su di loro come una minaccia. Dapprima rivali, poi alleati, i tre diventano protagonisti di una rocambolesca avventura che, tra equivoci e colpi di scena, li vedrà lanciati all'inseguimento dai colli alla pianura, dalla laguna veneta alle cime nevose delle Dolomiti.
Alla proiezione delle ore 21.00 interverrà l’attore Roberto Abbiati , che recita nel film nel ruolo di “Giani”.
___________________________________________________________
9 dicembre 2014
LOCKE
di Steven Knight
con: Tom Hardy
Origine: Gran Bretagna, 2014 Durata: 85 minuti
Ivan Locke ha una famiglia perfetta e un buon lavoro. Tuttavia, alla vigilia della più importante sfida della sua carriera, una telefonata lo costringerà a prendere una decisione che - in 90 minuti - metterà tutto in discussione. La sequela di eventi scatenati, in questo modo, sconvolgerà la sua vita familiare e il suo lavoro, portandolo così a entrare in crisi con se stesso e con il suo mondo.
___________________________________________________________
16 dicembre 2014
SMETTO QUANDO VOGLIO
di Sydney Sibilia
con Edoardo Leo, Valeria Solarino, Valerio Aprea
Origine: Italia, 2014 Durata: 100 minuti
Pietro Zinni, geniale ricercatore in Neurobiologia, viene licenziato a causa dei tagli all'università e deve trovare un modo per sopravvivere. Ma cosa può fare uno che nella vita ha sempre e solo studiato? Semplice: organizzare una banda criminale coi fiocchi. Pietro inizia così a reclutare i migliori tra i suoi ex colleghi, grandi cervelli che ormai vivono ai margini della società…
___________________________________________________________
13 gennaio 2015
LE MERAVIGLIE
di Alice Rohrwacher
con Maria Alexandra Lungu, Sam Louwyck, Alba Rohrwacher
Origine: Italia, 2014 Durata: 111 minuti
La quattordicenne Gelsomina vive nella campagna umbra con la sua dolce famiglia disfunzionale. Il suo appartato microcosmo verrà messo sottosopra dall'arrivo di Martin, un giovane criminale tedesco, arrivato in Italia per un programma di riabilitazione, e dall'incursione di un concorso televisivo a premi, "il paese delle Meraviglie", condotto dalla fata bianca Milly Catena.
___________________________________________________________
20 gennaio 2015
IL CENTENARIO CHE SALTÒ DALLA FINESTRA E SCOMPARVE
di Felix Herngren
con Robert Gustafsson, Iwar Wiklander, David Wiberg
Origine: Svezia, 2014 Durata: 105 minuti
Allan Karlsson ha avuto una vita lunga e intensa ed è stato testimone di alcuni degli eventi mondiali più importanti del XIX secolo, talvolta addirittura influenzandone il corso. A pochi giorni dal suo centesimo compleanno, l'uomo decide di fuggire e scappa dalla finestra della sua stanza. Si troverà così coinvolto in una serie di eventi comici e inaspettati...
___________________________________________________________
27 gennaio 2015
Nella ricorrenza della Giornata della Memoria
KZ
di Ermanno Alini e Filippo Grilli
Origine: Italia, 2014 Durata: 110 minuti
Il contesto storico
Il film di ricostruzione storica, è ambientato nel milanese, terra dei tre protagonisti. Guido Valota di Sesto San Giovanni, Angelo Ratti di Cernusco sul Naviglio e Venanzio Gibillini di Milano, sono tre giovani che tra il 1943 ed il 1944, durante l’occupazione nazifascista, sono arrestati e deportati nei campi di Mauthausen, Flossenburg e Dachau.
La trama del film
La trama ruota attorno alle vicende che vanno dall’arresto, alla prigionia, alla deportazione, alla vita nel lager e infine alla liberazione dei protagonisti, in una serie di eventi che ne narrano gli aspetti umani e drammatici proprio per come i deportati li hanno vissuti e raccontati.
Cast artistico e tecnico
Il film ha una peculiarità: è stato realizzato dagli allievi del quarto anno della Formazione Professionale Salesiana di Sesto San Giovanni, sotto la guida di Filippo Grilli, regista e formatore presso il Cnos Fap. I ragazzi hanno costituito la troupe tecnica (crew) che ha realizzato la pellicola, dalla regia di Ermanno Alini, alla direzione della fotografia affidata a Giuliana Tintori, fino alla colonna sonora il cui autore è stato il giovanissimo Matteo Motto.
Alla proiezione delle ore 21 interverrà il regista Filippo Grilli.
___________________________________________________________
3 febbraio 2015
Ida
di Pawel Pawlikowski
con Agata Trzebuchowska, Agata Kulesza, Dawid Ogrodnik
Origine: Polonia, 2014 Durata: 134 minuti
Polonia, 1962. La 18enne Anna, un orfana cresciuta in convento, ha deciso di farsi suora. Tuttavia, poco prima di prendere i voti, scopre di avere una zia ancora in vita, Wanda, la sorella di sua madre. Insieme a lei la ragazza affronterà un viaggio alla scoperta di se stessa e del proprio passato
___________________________________________________________
10 febbraio 2015
LEI
di Spike Jonze
con Joaquin Phoenix
Origine: Stati Uniti, 2014 Durata: 126 minuti
A Los Angeles Theodore, uomo sensibile e colto, di professione scrive lettere per altre persone. L'uomo resta affascinato da un nuovo, sofisticato sistema operativo, che promette di essere uno strumento unico ad altissime prestazioni. Attiva il contatto e gli risponde una voce che dice di chiamarsi Samantha, dolce e spiritosa. E' l'inizio di un'amicizia che diventa sempre più profonda.
___________________________________________________________
24 febbraio 2015
GABRIELLE
di Louise Archambault
con Gabrielle Marion Rivard, Mélissa Desormais Poulin, Alexandre Landry
Origine: Canada, 2014 Durata: 104 minuti
Nonostante sia affetta dalla sindrome di Williams, Gabrielle è una ragazza piena di una contagiosa gioia di vivere e con uno straordinario dono per la musica. Gabrielle canta in un coro ed è qui che ha incontrato Martin, il suo ragazzo. Tuttavia, a causa della differenza tra loro, le rispettive famiglie non consentono ai due innamorati di vivere liberamente questo amore.
___________________________________________________________
3 marzo 2015
I NOSTRI RAGAZZI
di Ivano De Matteo
con Alessandro Gassman, Giovanna Mezzogiorno, Luigi Lo Cascio
Origine: Italia 2014 Durata: 92 minuti
Le famiglie di due fratelli - uno avvocato di grido, l'altro pediatra impegnato - verranno sconvolte da una bravata commessa dai rispettivi figli e ripresa da alcune telecamere di sicurezza. Come affronteranno i due uomini e le loro mogli, due famiglie tanto diverse che si frequentano poco e solo per tradizione, un evento tragico che li coinvolge così da vicino?
__________________________________________________________
10 marzo 2015
WALESA
L’uomo della speranza
di Andrzej Waida
con Robert Wieckiewicz, Agnieszka Grochowski, Zbigniew Zamachowski, Maria Rosaria Omaggio
Origine: Polonia, 2013 Durata: 124 minuti
La giornalista Oriana Fallaci si reca nell'appartamento di Walesa, con lo scopo di intervistare il futuro Premio Nobel. La conversazione tra i due è piena di emozioni: Fallaci rivolge al leader del movimento di Solidarnosc domande che nessun altro ha mai voluto oppure osato fare. Emerge così l'indole di un uomo dotato di un grande carisma e di un eccezionale fiuto politico.
__________________________________________________________
17 marzo 2015
HANNAH ARENDT
di Margarethe Von Trotta
con Barbara Sukowa, Axel Milberg, Janet McTeer
Origine: Germania, 2013 Durata: 113 minuti
La filosofa ebreo-tedesca Hannah Arendt, fuggita dalla Germania nazista e trasferitasi a New York, inizia a collaborare con alcune testate giornalistiche, tra cui il New Yorker che la invia in Israele per seguire il processo contro Adolf Eichmann. Da qui Hannah prenderà spunto per il libro "La banalità del male", un testo che susciterà molte controversie...
__________________________________________________________
24 marzo 2015
LA NOSTRA TERRA
di Giulio Manfredonia
con Stefano Accorsi, Sergio Rubini, Maria Rosaria Russo, Iaia Forte, Nicola Rignanese, Debora Caprioglio
Origine: Italia, 2014 Durata: 100 minuti
I volontari di un’associazione che promuove la cultura della legalità non riescono ad ottenere dal comune i permessi per poter gestire un apprezzamento di terreno confiscato al mafioso locale, ora in prigione: Nicola Sansone. Si rivolgono quindi ad una Onlus di Milano che opera nello stesso settore per chiedere l’intervento di una persona competente.
__________________________________________________________
31 marzo 2015
IN GRAZIA DI DIO
di Edoardo Winspeare
con Celeste Casciaro, Laura Licchetta, Gustavo Caputo, Anna Boccadamo, Barbara De Matteis
Origine: Italia, 2014 Durata: 123 minuti
Quattro donne della stessa famiglia in un paese del basso Salento ai nostri tempi di epocale crisi economica. Il fallimento dell'impresa familiare e il pignoramento della casa sembra distruggere tutto, anche i legami di affetto. Per uscirne si trasferiscono in campagna. Sarà proprio questa scelta a portare le protagoniste a riconsiderare il loro stile di vita e soprattutto le loro relazioni affettive.
__________________________________________________________
14 aprile 2015
IL SALE DELLA TERRA
di Wim Wenders
con Sebastião Salgado, Wim Wenders
Origine: Francia/Italia/Brasile, 2014 Durata: 110 minuti
Da quaranta anni Sebastião Salgado attraversa i continenti, inseguendo un'umanità in pieno cambiamento e un Pianeta che a questo cambiamento resiste. Testimone di alcuni tra i fatti più sconvolgenti dell'era contemporanea, Salgado è passato alla scoperta di territori inesplorati, per incontrare la fauna e la flora selvagge. Accanto a lui, con un ruolo via via più importante, il figlio Juliano Ribeiro e, in questa circostanza, Wim Wenders, regista e fotografo egli stesso.
__________________________________________________________
21 aprile 2015
DUE GIORNI UNA NOTTE
di Jean Pierre e Luc Dardenne
con Marion Cotillard, Fabrizio Rongione, Pili Groyne
Origine: Belgio, 2014 Durata: 95 minuti
Sandra lavora presso una piccola azienda. Il proprietario ha messo i suoi operai a un bivio, lasciando a loro la responsabilità d idecidere mediante una votazione. Licenziare la loro collega Sandra (spesso assente per le sue crisi depressive) e quindi lavorare tutti un po’ di più, guadagnando un bonus da mille euro, oppure confermare Sandra, pena la perdita del bonus.
__________________________________________________________
28 aprile 2015
IL GIOVANE FAVOLOSO
di Mario Martone
con Elio Germano, Michele Riondino, Massimo Popolizio
Origine: Italia, 2014 Durata: 137 minuti
La vita di Giacomo Leopardi raccontata attraverso momenti significativi per lo sviluppo della sua personalità: l’infanzia, il bisogno disperato di contatti con l’esterno, le esperienze sentimentali, i contrasti a Firenze con gli intellettuali suoi contemporanei, l’amicizia con Antonio Ranieri, il trasferimento a Napoli; ma soprattutto la sua poesia.